OCCUPAZIONI STRANIERE - II GUERRA | catalogo euro | partenza euro | ||||
![]() | * | 1943, AMGOT, piego comunale da Bronte a Catania affrancato con 25 c. (2) e rispedito a Bronte riaffrancato con 15 c. (1) 2 esemplari, 24/11/43. Interessante. | - | 75,00 | ||
![]() | * | 1944, AMGOT 25 c. (2) su busta da Catania per la P.M. 50, 19/6/44, tariffa per militari. | - | 25,00 | ||
![]() | * | 1944, AMGOT 25 c. (2) quartina su singolo su busta da Scauri Poste per Ginevra, 8/2/44. Rare le buste per l'estero prima del 22/2/44. (Raybaudi). | - | 50,00 | ||
![]() | * | 1944, AMGOT 25 c. 2 esemplari di cui uno con dentellatura fortemente spostata (2+2c) + 50 c. (4) su busta da Partinico per Borgetto, 23/4/44. (Raybaudi). | - | 250,00 | ||
![]() | * | 1944, AMGOT 30 c. (3) su cartolina da Roma per Messina, 11/8/44. Unico caso noto dell'uso di questo francobollo fuori territorio in periodo di validitą. Per collezione avanzata. (Cert. Raybaudi). | - | 300,00 | ||
![]() | 1944, AMGOT, 30 c. grigio e nero (3) usato come marca da bollo su documento comunale, insieme ad altre 2 marche. | - | 50,00 | |||
![]() | * | 1944, AMGOT 30 c. (3) striscia di 3 su piego raccomandato da Messina per Graniti, 6/9/44. | - | 30,00 | ||
![]() | * | 1944, AMGOT 25 c. (2) coppia + 30 c. (3) quartina su raccomandata da Piazza Armerina per Enna, 5/9/44. (Raybaudi). | - | 75,00 | ||
![]() | * | 1943, AMGOT 1 lira (6) usato come tassa e annullato a matita su busta non affrancata da Ispica per Acireale, 23/11/43. Interessante. (Raybaudi). | - | 50,00 | ||
![]() | * | 1944, AMGOT 15 c. (1) striscia di 5 + 1 lira (6) su raccomandata da Catania per Carrubba di Ionia, 5/9/44. (Raybaudi). | - | 100,00 | ||
![]() | * | 1944, AMGOT 25 c. (2) 2 esemplari + 1 lira (6) su raccomandata da Messina per cittą, 5/7/44. Sul fronte manoscritto "sfollato" e freccia per la restituzione al mittente. | - | 40,00 | ||
![]() | * | 1944, AMGOT 25 c. (2) coppia + 1 lira (6) coppia su busta da Cinisi per Detroit, 12/3/44. | - | 50,00 | ||
![]() | * | 1944, AMGOT 50 c. (4) + 2 lire (7) su busta da Ufficio Telegrafico di Marettimo per Monterey (California), 4/8/44. | - | 50,00 | ||
![]() | * | -, AMGOT, 10 buste (2 frontespizi) con varietą di affrancature. Notata striscia di 5 della Lira. Da esaminare. | - | 150,00 | ||
![]() | * | -, AMGOT, 21 buste con varietą di affrancatura. Interessante. | - | 250,00 | ||
![]() | «« | 1943, NAPOLI, 3 valori cpl. (10/12) in quartine. | 120 | 25,00 | ||
![]() | «« | 1943, NAPOLI, 20 c. carminio soprastampa fortemente spostata a sinistra (10ag) coppia. (Cert. E. Diena). | 250 | 65,00 | ||
![]() | ««/« | 1943, NAPOLI, 20 c. carminio doppia soprastampa (10c) blocco di quattro, da esaminare. | 1.250 | 150,00 | ||
![]() | * | -, NAPOLI, due buste filateliche affrancate con 20 c. (10) + P.P. 5 + 25 c. | - | 50,00 | ||
![]() | * | 1944, NAPOLI 20 c. carminio (10) + Pacchi Postali 30 c. (27) su busta da Taranto per Palagianello, 5/1/44. (Raybaudi). | - | 125,00 | ||
![]() | * | 1944, NAPOLI 20 c. + 50 c. (10+12) in affrancatura complementare su intero postale da 30 c. "Vinceremo" raccomandato da Napoli per Roma, 4/6/44. (Raybaudi). | - | 150,00 | ||
![]() | * | 1944, NAPOLI 50 c. (12) su busta della Posta Militare inglese da Bari per cittą, 8/3/44. (Raybaudi). | - | 50,00 | ||
![]() | * | 1944, NAPOLI 50 c. (12) + Imperiale 5 c. (243) 2 esemplari in affrancatura complementare su intero postale da 30 c. "Vinceremo" raccomandato da Meta per Roma, 5/8/44. (Raybaudi). | - | 150,00 | ||
![]() | «« | 1945, OCCUPAZIONE JUGOSLAVA (Trieste), 20 c.+ 1 lira su 5 c. bruno + 1 lira su 25 c. verde smeraldo entrambi con doppia soprastampa. | 450 | 90,00 | ||
![]() | «« | 1945, OCCUPAZIONE JUGOSLAVA (Trieste) 20 c. + 1 lira su 5 c. con doppia soprastampa (1b). | 225 | 30,00 | ||
![]() | « | 1945, OCCUPAZIONE JUGOSLAVA (Trieste), 1 lira su 50 c. violetto con soprastampa capovolta (4a). | 150 | 30,00 | ||
![]() | y | 1945, OCCUPAZIONE JUGOSLAVA (Pola e Istria), soprastampati 15 valori cpl. (22/36) su 2 ampi frammenti con annulli di Pola del giugno '45. | 400 | 75,00 | ||
![]() | «« | 1945, OCCUPAZIONE JUGOSLAVA (Pola e Istria), 4 valori cpl. (37/40) in quartine. | 320 | 50,00 | ||
![]() | «« | 1945, OCCUPAZIONE JUGOSLAVA (Pola e Istria), 4 valori cpl. (37/40) in quartine. | 320 | 50,00 | ||
![]() | «« | 1945, OCCUPAZIONE JUGOSLAVA (Fiume), 7 valori (14/20) in quartine. Il 75 c. firmato Sorani. | 100 | 20,00 | ||
![]() | «« | 1945, OCCUPAZIONE JUGOSLAVIA-FIUME, 2 valori in blocchi di quattro formati da coppie di cui uno senza soprastampa (18d+18d+19d+19d). | 4.400 | 800,00 | ||
![]() | «« | 1945, FIUME, 16 lire su 75 c. rosa carminio (21). (Cert. Caffaz). | 320 | 75,00 | ||
![]() | * | 1946, ISTRIA E LITORALE SLOVENO , 5 lire (57) +10 lire (58) quest'ultimo al fronte, su cartolina raccomandata da Pirano per Lubiana, 12/6/46. Etichetta di raccomandazione di fornitura italiana, timbro italiano con provincia scalpellato. Eccezionalmente rare le cartoline raccomandate. | - | 100,00 | ||
![]() | «« | 1946, ISTRIA E LITORALE SLOVENO, Segnatasse 2 emissioni cpl. 6 val. (T. 8/13) + 6 valori (T. 14/19). | 180 | 40,00 | ||
![]() | «« | 1946, ISTRIA E LITORALE SLOVENO, Segnatasse 2 emissioni 6 valori cpl (T. 8/13) + 6 valori (T. 14/19). | 180 | 40,00 | ||
![]() | «« | 1943, ALBANIA - OCC.TEDESCA, serie senza il primo minimo valore, 13 valori(2/14). | 275 | 40,00 | ||
![]() | «« | 1939, OCCUPAZIONE TEDESCA ALBANIA, 5 q. verde, soprastampa capovolta (4a) blocco di quattro. (Cert. E. Diena). | 880 | 175,00 | ||
![]() | «« | 1944, OCCUPAZIONE TEDESCA ALBANIA, Pro sinistrati 7 valori cpl. (15/21)la serie in fogli di 50. | 3.750 | 750,00 | ||
![]() | « | 1943, ZARA, l'emissione senza i valori pił rari (1/15+20/23). | 4.880 | 1.000,00 | ||
![]() | «« | 1943, ZARA, Propaganda di guerra 13 valori cpl. (24/34+E3/4). | 800 | 150,00 | ||
![]() | « | 1943, ZARA, soprastampati a righe orizzontali 13 valori cpl. (24/34+E). | 400 | 90,00 | ||
![]() | «« | 1943, ZARA,Posta aerea, i valori fino alla lira (1/5). | 978 | 200,00 | ||
![]() | «« | 1943, ZANTE, 25 c. verde soprastampa rossa con la soprastampa coricata (5c). Due esemplari esistenti. | 1.875 | 675,00 | ||
![]() | « | 1943, OCC. TED. MONTENEGRO, soprastampati 9 valori cpl. (1/9) in quartine. | 440 | 100,00 | ||
![]() | «« | 1943, MONTENEGRO, Posta aerea, 4 valori in coppie verticali con la varietą (1/4+1a/4a) | 680 | 150,00 | ||
![]() | «« | 1943, MONTENEGRO, Posta aerea, 2 L. rosa con la varietą (3a). | 150 | 35,00 | ||
![]() | «« | 1944, LUBIANA, soprastampati (1/9+34/35+A.1/7+T.1/9). | 272 | 100,00 | ||
![]() | y | 1944, LUBIANA, Per i senza tetto 2 valori cpl. (32/33) su piccoli frammenti. | 175 | 40,00 | ||
![]() | y | 1944, LUBIANA, Pro Croce Rossa 2 valori cpl. (34/35) su piccoli frammenti. | 175 | 40,00 | ||
![]() | * | 1945, LUBIANA,intero postale 0,50 lire su 50 c. (C14)da Lubiana per Trieste, 3/3/45. | - | 100,00 | ||
![]() | « | 1944, CATTARO, soprastampati 6 valori cpl. (1/6). | 400 | 60,00 | ||
![]() | * | 1944, OCCUPAZIONE TEDESCA-CATTARO, intero postale da 1 lira su 30 c. (Filagrano C19) timbrato ma non indirizzato. | - | 100,00 | ||
![]() | «« | 1941, MONTENEGRO-PARTIGIANI DEL LOVCEN, 3 valori (CEI p. 228) soprastampa in nero, in blocchi di quattro. Solite aderenze al verso. Rari. (Cert. Caffaz). | - | 1.500,00 |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 61 | Aste Filateliche |